L’ Universidade Fernando Pessoa (UFP) – Oporto – istituita dalla Fondazione per l’insegnamento e la cultura “Fernando Pessoa (FFP”) e riconosciuta di interesse pubblico dal decreto legge 107/96, del 31 luglio, è il risultato di un innovativo progetto di istruzione superiore, avviato negli anni ’80, attraverso l’Istituto superiore di scienze dell’informazione e delle imprese, e l’Istituto Erasmus per l’istruzione superiore.
Con il motto “Nova et Nove” (innovare in conoscenza e metodi di insegnamento), l’UFP si propone di insegnare, ricercare, ampliare la comunità e fornire servizi nei campi della formazione offerti dalle sue facoltà, secondo la sua struttura scientifico-pedagogica:
facoltà di Scienze e Tecnologie
facoltà di Scienze umane e sociali
facoltà di Scienze della salute
school of Health
unità di Ponte de Lima
Con l’avvio della sua Hospital-School, l’UFP si attesta anche come entità che fornisce assistenza sanitaria generale e specializzata, con le sue cliniche di medicina dentale, fisioterapia, logopedia, riabilitazione psicomotoria e psicologia, dove gli studenti seguono con i pazienti pratiche cliniche supervisionate, in un sistema di consenso informato.
L’Ateneo è composto da circa duecento professori, di cui l’80% è titolare del dottorato. La ricerca, finanziata da FFP, dalla Fondazione per la scienza e la tecnologia o da programmi specifici dell’Unione europea, è svolta in centri multidisciplinari.
L’UFP-UV, che lavora sull’apprendimento a distanza, sulle piattaforme asincrone (SAKAI) e sincrone (COLIBRI), supporta e amplia l’ambito didattico delle tre Facoltà.
⇔
L’ Universidad Fernando Pessoa Canarias – Las Palmas – di recente istituzione, crede in un modello educativo di qualità, quindi assume l’impegno di un costante miglioramento basato sul lavoro congiunto di insegnamento e ricerca, che consente una formazione universitaria mirata all’eccellenza accademica.
L’obiettivo è quello di creare una comunità universitaria in cui la relazione università-società non abbia una distanza, offrendo una formazione personalizzata e integrale che guardi sia all’educazione professionale, sia ai valori umani e ai bisogni della società.
L’UFPC è governata dal principio di pari opportunità e non discriminazione, esiste un sistema di supporto e guida per gli studenti che include il Tutorial del piano d’azione, il quale prevede servizi specifici e orientamento accademico.
Essere parte di un modello di insegnamento basato sull’educazione inclusiva, in cui l’apprendimento non si concentra solo sull’acquisizione delle conoscenze, ma anche sull’imparare a padroneggiare i modi e i mezzi che consentono loro di espandere e arricchire questa conoscenza attraverso le competenze, ha lo scopo di introdurre, a sua volta, un sistema di apprendimento cooperativo, in cui gli studenti lavorano insieme e collaborano tra loro, un metodo di lavoro “in squadra”.
L’UFP Canarias cerca sempre di facilitare l’integrazione e la normalizzazione nella vita accademica degli studenti con bisogni educativi speciali, valutando questi bisogni al fine di adeguare l’adattamento dello studente ai regolamenti accademici.
⇔
L’ Universidad Europea de Madrid (UEM) – Madrid – è un’università privata a Madrid, Spagna.
La scuola è di proprietà di Laureate Education Inc. e ha più di 16.000 studenti. Fondata nel 1995, la scuola è stata acquistata nel 1999 da Sylvan Learning Systems, Inc. Nel 2004, Sylvan Learning Systems ha cambiato nome in Laureate Education Inc.
Nel corso del 2010/2011 l’Università ha adattato quasi tutti gli insegnamenti che offre al contesto europeo dell’istruzione superiore.
missione
fornire agli studenti un’istruzione completa, in grado di prepararali a rispondere alle esigenze di un mondo globale, per aggiungere valore nelle loro professioni e contribuire al progresso sociale con spirito imprenditoriale ed impegno etico. Generare e trasferire le conoscenze attraverso la ricerca applicata, posizionandosi in prima linea nello sviluppo intellettuale e tecnico.
visione
l’Università europea considera l’eccellenza accademica uno dei suoi pilastri strategici. Pertanto, il modello educativo ha adottato i principi del contesto europeo dell’istruzione superiore basato sull’apprendimento olistico della persona. In questo modello, l’insegnante è un riferimento e anche un consulente che accompagna lo studente durante tutta la sua vita universitaria. Lo studente, da parte sua, traccia il proprio percorso di formazione sviluppando le conoscenze, abilità e valori richiesti dalla società di oggi. Il proprio modello pone un’enfasi speciale sulla maturità e l’autonomia dello studente, affinchè impari ad adattarsi ad un mondo complesso e in perenne cambiamento.
valori
internazionale, come membro della rete Laureate, l’Università ha una vocazione e una portata globale pur mantenendo profonde radici locali. Offre risorse internazionali per sostenere e rafforzare l’istruzione locale. Grazie all’ampiezza e all’influenza della rete Laureate, può offrire eccellenti opportunità a professionisti e studenti. Un’organizzazione inclusiva e multiculturale che valorizza la diversità e rispetta tutti i punti di vista e i tratti culturali.
Attraverso un’autovalutazione rigorosa cerca di ampliare costantemente le proprie informazioni e conoscenze per migliorare le prestazioni. Questo approccio riflessivo, basato sull’analisi dei dati, la distingue come un’istituzione. Le decisioni sono basate su una pianificazione razionale e ponderata, per sfruttare le opportunità e produrre cambiamenti positivi, per arricchire l’esperienza degli studenti e migliorarne l’apprendimento.
⇔
La School of Medicine della Split University – Spalato – è stata istituita come facoltà indipendente all’interno dell’Università il 26 marzo 1997. Il programma di studio in medicina esiste dal 1974.
Attualmente la facoltà svolge quattro programmi integrati di studio universitario e post-laurea: medicina, odontoiatria, farmacia (in collaborazione con la facoltà di chimica e tecnologia) e medicina in inglese.
Il corso di medicina arruola 90 studenti l’anno, quello di medicina dentale 30, quello di farmacia 30. Il programma di medicina in lingua inglese 60. Gli studi medici e odontoiatrici durano 6 anni e prevedeno 360 ECTS, mentre la farmacia dura 5 anni e prevede 300 ECTS.
Presso la facoltà vi sono le scuole di dottorato post-laurea in biologia dei tumori e ricerca traslazionale in biomedicina ed i due centri specialistici di epidemiologia clinica e medicina del sonno (sleep medicine), a Cochrane.
La facoltà si trova sulla Križinama, vicino all’Ospedale clinico di Spalato, comprende un complesso di tre edifici che ospitano i centri di ricerca educativa e scientifica, le attività amministrative, le strutture alberghiere per docenti ospiti , un ristorante ed un club medical school.
L’Università ha una serie di centri di insegnamento: l’University Hospital Spalato, in due località nelle vicinanze, le istituzioni di salute della contea, l’ Istituto per la sanità pubblica e la Dental Clinic Farmacie nella contea di Spalato-Dalmazia.
La Split school of medicine è leader nella ricerca scientifica, e promuove e facilita la mobilità di studenti e insegnanti. L’Ateneo è anche sede dell’edizione elettronica della rivista internazionale “Croatian Medical Journal”.
⇔
L’ Università Occidentale “Vasile Goldis” – Arad – fondata nel 1990, è divenuta una fortezza della scienza e della cultura euro-regionale e transilvana. E’ ottimamente integrata nel contesto europeo della ricerca e dell’istruzione, essendo affiliata ad organizzazioni internazionali tra le quali: l’Associazione delle università europee – EUA, l’Osservatorio magna charta, il Consorzio europeo “Carolus Magnus”, La Conferenza dei rettori del Danubio – RDC, l’Associazione delle università della regione della Transcarpazia, L’Associazione internazionale dei presidenti di università – IAUP, L’Accademia europea delle scienze e delle arti di Salisburgo – Austria, e l’Unione delle università eurasiatiche – EURAS. Detiene inoltre la vicepresidenza della Federazione europea delle scuole – FEDE, istituzione che partecipa alle sessioni di lavoro del Consiglio europeo.
Sotto le direttive del Senato accademico, l’integrazione della ricerca scientifica con la formazione universitaria e l’attività professionale viene condotta in veri e propri laboratori di ricerca e formazione scientifica come l’Istituto di scienze Naturali, l’Incubatore tecnologico aziendale – ITA, il Centro di ricerca socio-umanistico, Il Centro di studi ebraico, il Centro romeno-brasiliano, il Centro culturale italiano, il Centro studi di tedesco “Fr. Schiller ”.
L’Ateneo ha contribuito ad aumentare la qualità accademica in una dimensione pluridisciplinare, innovativa e multiculturale. Ad oggi, l‘Università occidentale “Vasile Goldis” di Arad, come istituzione accademica postmoderna di tipo humboldtiano costituisce un forum di idee libere, un centro di formazione dello spirito e della verità, di bene, bellezza, ideali civili e democratici e un punto di riferimento iconico per quanto riguarda il modo di garantire la qualità.
⇔
L’ Universitatea de medicină şi farmacie “Iuliu Haţieganu” – UMF – Cluj-Napoca – è la più antica istituzione di educazione medica in Transilvania, una continuazione della facoltà di medicina fondata nel 1919, come parte della Superior Dacia University. L’università ha oltre 6.000 studenti nazionali e internazionali, 2.400 medici residenti, 1.100 insegnanti e ricercatori. È stato intestata alla memoria dello scienziato Iuliu Haţieganu. L’università è classificata come “università per la ricerca e l’istruzione avanzata” dal Ministero della Pubblica Istruzione, è la più prestigiosa nel suo genere in Romania.
L’istruzione superiore a Cluj risale al 1581. La vita universitaria si è sviluppata gradualmente, delineando vari campi e specialità di studio. Tra questi, la medicina ha svolto un ruolo essenziale. Così, la scuola medico-chirurgica fu fondata a Cluj nel 1775. Qui l’insegnante era il noto oculista Ioan Piuariu-Molnar, che fu anche il primo medico rumeno nominato. Nel 1816, la scuola medico-chirurgica fu trasformata nella facoltà di medicina e chirurgia. Tra il 1888 e il 1901 le cliniche e gli istituti della Facoltà furono costruiti su Mikó Street (conosciuta oggi come Clinics Street).
Subito dopo l’unione della Transilvania con la Romania, l’educazione medica e farmaceutica ha subito una grande trasformazione. Nel 1919, la facoltà di medicina rumena fu istituita come parte della Superior Dacia University. Il primo decano e organizzatore della facoltà era Iuliu Haţieganu, che fu successivamente reso magnifico rettore di questa università. Grazie alla sua iniziativa sono state create nuove discipline, tra cui la semiologia medica, la radiologia, la stomatologia e la storia della medicina, che sono state le prime per l’educazione medica in Romania. Allo stesso tempo, il professor Gheorghe Bilaşcu fondò a Cluj la prima disciplina di stomatologia in Romania. Tra il 1919 e il 1934, la facoltà di medicina comprendeva un importante dipartimento di farmacia, fondato e presieduto dal professor Gheorghe Pamfil. Quattro anni dopo, nel 1938, fu inaugurato il Palace of university clinics .
Una svolta nell’educazione medica e farmaceutica fu raggiunta nel 1948, quando l’Istituto medico-farmaceutico divenne indipendente, organizzato in cinque diverse facoltà: medicina generale, pediatria, stomatologia, farmacia e igiene – quest’ultima essendo attiva solo per un singolo decennio.
Dal 1990, l’educazione medica e farmaceutica a Cluj-Napoca si è evoluta rapidamente. Lo stesso anno, l’Istituto medico-farmaceutico cambiò il nome in Università di medicina e farmacia.
Celebrando 90 anni di educazione medica rumena a Cluj, UMF Cluj ha inaugurato nel 2009 il Museo “Valeriu Bologa” di Storia della Medicina e Farmacia, situato in Avram Iancu Street.
⇔
L’ Ovidius University of Constanta – Costanza – è un’istituzione pubblica di istruzione superiore fondata nel 1961 come Istituto pedagogico e trasformata in un’università completa nel 1990. Come afferma la Carta dell’università, l’Istituto pedagogico fu fondato dall’Ordine del Ministero della Pubblica Istruzione n. 654 del 1961, comprendendo quattro facoltà. Per Decreto del Consiglio di Stato n. 209 del 1977, l’istituto pedagogico diventa un istituto di istruzione superiore e riorganizzato. Con la decisione del governo, firmata dal primo ministro Petre Roman nel marzo 1990 diviene un’università completa, denominata Università di Costanza. Un anno dopo, per ordine del Ministero dell’Istruzione e della Scienza, l’università prende il nome attuale, onorando Ovidio, il poeta romano esiliato a Tomis. Dal 1990, l’Università Ovidius di Costanza ha assistito a un periodo di crescita ed è composta oggi da 16 facoltà.
L’Ateneo ha due campus principali, entrambi situati a Costanza. Il campus centrale, che ospita la sede dell’università e le facoltà di scienze e ingegneria, si trova a Mamaia Boulevard; il campus nord, situato in Vicolo universitario, ospita le facoltà di scienze umane e teologia, scienze sociali e medicina.
L’Università Ovidius è membro della European University Association (EUA), dell’Associazione europea delle istituzioni per l’istruzione superiore (EURASHE) e dell’Agence universitaire de la francophonie (AUF). È inoltre membro fondatore della Balkan universities network (BUA) e della Black sea universities network, di cui ospita il segretariato generale permanente.
⇔
L’ Universitatea de Medicină şi Farmacie Dimitrie Cantemir – Târgu Mureş – è accreditata previa legge n. 136/2005, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 434.
L’università ha debuttato nel panorama educativo rumeno nel 1991, come prima università privata in Transilvania e seconda in Romania. Attraverso i valori che promuove, la Dimitrie Cantemir occupa un posto di rilievo nel panorama scientifico-educativo rumeno.
L’ateneo indirizza i suoi sforzi in linea con il contesto europeo, finalizzato alla formazione ed allo sviluppo di un paese democratico nell’ambito del processo di globalizzazione; fornendo uno spazio libero allo sviluppo intellettuale ed alla creazione di un quadro favorevole al contatto tra studenti di diverse etnie.
Conoscendo uno sviluppo continuo, l’università ha aggiunto alla prima facoltà costituita, quella di diritto, nuove linee di sviluppo accademico ed altre facoltà. L’attività formativa-teorica ed applicativa-pratica è svolta nel complesso del campus Dimitrie Cantemir.
A disposizione degli studenti vi è una base rispondente ai più alti standard, che consente un grado ottimale di istruzione teorica e formazione pratica. Quest’ultima, viene effettuata anche in istituzioni specializzate con le quali l’università ha firmato protocolli di cooperazione.
Una delle poche università private di Romania con un proprio campus, la Cantemir mette a disposizione degli studenti, oltre ad una biblioteca specializzata con 28.000 volumi, ed in continua espansione, anche una sala lettura con una capienza di 142 posti.
Il corpo docente dell’Università è rappresentato da 130 docenti (professori, professori associati, docenti e assistenti).
Autori e coautori di oltre 400 libri e trattati, i professori universitari mettono a disposizione degli studenti, attraverso la casa editrice Dimitrie Cantemir, manuali e materiali curricolari della maggior parte delle discipline di specialità delle quattro facoltà.
Il successo dell’Università è definito dal fatto che oltre il 90% dei suoi laureati ha trovato impiego nel profilo per cui l’Università li ha preparati.
⇔
L’ Universitatea de Medicină şi Farmacie Victor Babes – Timişoara – è stata fondata come una modesta facoltà, parte della prima università occidentale, in seguito al decreto legge n. 660, emesso e firmato da Sua Maestà il re Michele I di Romania, il 30 dicembre 1944; l’inaugurazione della nuova facoltà ha luogo il 15 luglio 1945. Il primo documento che registra l’istituzione della facoltà di Medicina di Timisoara è il decreto n. 104 del 17 gennaio 1945, firmato dal ministro della salute, Dr. Dumitru Bagdasar, una personalità di spicco della vita medica rumena. Tuttavia, il documento fondamentale, che porta de iure e de facto all’istituzione della facoltà di medicina, è la legge n. 361 del 4 maggio 1945, che modifica le disposizioni dell’Ordine del consiglio con le quali l’Università occidentale era stata istituita, in modo da soddisfare i requisiti oggettivi per la formazione di specialisti sanitari, nell’ovest del paese. In realtà, la facoltà di medicina di Timisoara apre il 15 luglio 1945, accogliendo al primo anno di studio da 412 studenti.
Durante i primi tre mesi, l’insegnamento consiste solo in lezioni teoriche, in particolare anatomia, fisiologia, chimica, tenute nell’auditorium e nelle aule dell’università su King Charles boulevard (ex scuola secondaria “Notre Dame”).
Un cambiamento importante nel corso del processo avviene nell’ottobre del 1945, quando alla facoltà viene data la sua attuale residenza: l’edificio Banatia, che in precedenza apparteneva alla fondazione Banatia della chiesa cattolica.
La formazione clinica ha inizio in quattro ospedali, mentre oggi gli studenti vengono formati in più di venticinque ospedali universitari situati in dodici edifici. Questo sviluppo è stato parallelo ad un cambio di titolo: fino al 1948 – facoltà di medicina; tra il 1948 e il 1990 – Istituto di Medicina, che comprendeva le facoltà di medicina generale, pediatria e igiene; dopo il 1990 – Università di Medicina e Farmacia; infine dal 2001 l’università porta con orgoglio il nome del famoso scienziato, Victor Babes, le cui origini si hanno in questa parte del paese. Da allora, oltre 25.000 studenti si sono laureati alla scuola di medicina di Timisoara, tra cui un alto numero di studenti stranieri provenienti da tutto il mondo.
L’Ateneo ha tre facoltà, che a loro volta hanno diverse sub-specializzazioni: facoltà di medicina (medicina, infermieristica, balneo-fisioterapia e recupero, radiologia e imaging, nutrizione e dietetica) , la facoltà di medicina dentale (medicina dentale, tecnica dentale, infermieristica in odontoiatria), la facoltà di farmacia (farmacia, assistenti farmaceutici). L’Università ospita inoltre diversi ostelli per studenti, che offrono alloggio fin del primo anno, una biblioteca, un centro di studi IT, un dipartimento di informatica e due laboratori di informatica medica.
La ricerca rappresenta una parte essenziale dell’attività accademica, l’università diventa sempre più parte integrante delle reti internazionali. E’ strutturata su diversi centri che si concentrano su due direzioni ben definite: ricerca fondamentale e ricerca clinica (immunoistologia, trapianto di rene, fecondazione in vitro, lembi cutanei in chirurgia ricostruttiva, chirurgia sperimentale su animali). Sia gli studenti laureati che quelli post-laurea sono incoraggiati a partecipare alle attività di ricerca e a pubblicare i risultati della loro attività in riviste mediche rinomate.
⇔
La Medical University of Pleven – Pleven – è una delle cinque istituzioni mediche dell’istruzione superiore in Bulgaria. È l’unica università di Pleven ed è stata fondata nel 1974 presso la sede dell’ex ospedale regionale fondato nel 1865.
L’università unifica una grande base preclinica moderna, un ospedale con cliniche specializzate e sezioni di ricerca. Ospita due facoltà: la facoltà di medicina, che copre il campo della medicina, della riabilitazione e della terapia occupazionale; e la facoltà di sanità pubblica che si occupa di assistenza sanitaria. Mette a disposizione anche due ostelli, per un totale di 315 posti letto in camere a due e tre letti.
Nel 1997 l’università ha aggiunto un programma di medicina in lingua inglese progettato per studenti internazionali. Questo è stato il primo programma in inglese della Bulgaria. A partire dagli anni 2000, la Medical university Pleven ha accolto 4081 studenti bulgari e 582 studenti stranieri provenienti da 45 paesi. Circa 750 sono gli studenti iscritti ogni anno, di cui la metà di nazionalità bulgara e gli altri di nazionalità straniera. Dall’ingresso della Bulgaria nell’Unione europea (2007), la maggior parte degli studenti internazionali proviene da Stati membri dell’UE.
I corsi si svolgono in due facoltà e in un college:
facoltà di medicina con la specialità della medicina
facoltà di sanità pubblica con le seguenti specialità:
gestione della sanità
riabilitazione medica e terapia occupazionale
gestione della salute
assistenza infermieristica
ostetricia
Medical college Pleven con le seguenti specialità:
assistente di laboratorio medico;
assistente di laboratorio di radiologia;
assistente sociale.
⇔
L’ European University of Cyprus – Nicosia – è stata istituita come Cyprus college nel 1961 e ha ottenuto lo status di università nel 2007. Negli ultimi dieci anni, l’università ha promosso una cultura di modernizzazione che ha portato a livelli di crescita che hanno superato tutte le aspettative, migliorando la qualità dell’istruzione superiore a Cipro e definendo un chiaro orientamento internazionale per l’università e il paese.
Attualmente, l’Università europea di Cipro ha cinque scuole: la scuola di studi umanistici, scienze sociali ed educative, la school of business administration, la school of sciences, la school of law e la school of medicine. Inoltre, l’Università europea di Cipro gestisce un’unità di istruzione a distanza.
Tutti i programmi di bachelor, master e dottorato di ricerca sono stati approvati dall’Agenzia per la garanzia della qualità e accreditati dall’Istituto di istruzione superiore di Cipro (DI.P.A.E.), e sono riconosciuti in tutto il mondo.
L’istituto ha una popolazione studentesca di oltre 6.500 unità, e offre diplomi universitari, lauree e dottorati accreditati a livello internazionale. Gli studenti sono classificati in base al sistema europeo di trasferimento e accumulo dei crediti (ECTS).
Microsoft ha scelto l’Università europea di Cipro come sua istituzione partner per l’istituzione dell’unico Microsoft Innovation Centre (MIC) a Cipro, e di 1 dei 110 operativi in tutto il mondo. Il funzionamento del MIC presso l’Università europea di Cipro apporta grandi vantaggi agli studenti, ai docenti, ai professionisti IT, ai ricercatori, all’economia e alla società in generale.
Il nuovo campus, con la sua recente espansione e riqualificazione, è costituito da strutture moderne, laboratori ben attrezzati, aule per anfiteatro, appartamenti per studenti e luoghi di intrattenimento. L’Università europea di Cipro collabora con diverse università in tutto il mondo. Partecipa al programma Erasmus + e consente a studenti, accademici e personale di viaggiare e studiare in diverse università in Europa.
⇔
L’ Istituto europeo di studi medici (EIMS) – Malta – è un nuovo istituto di istruzione superiore accreditato da NCFHE (Commissione nazionale per l’istruzione superiore), con licenza 2018-004 nato in risposta a un sentito bisogno da parte di medici professionisti a livello internazionale.
EIMS è accreditato presso la Graduate school per la realizzazione di programmi dal livello MQF 5 fino al livello MQF 7.
Tutti i rami della professione medica richiedono uno sviluppo professionale continuo (CPD) per rimanere al passo con innovazioni e miglioramenti nel loro campo. I medici devono essere in grado di combinare la pratica professionale continua con una formazione intensiva potenziata da una ricerca operativa integrata.
La missione di EIMS è quella di servire la comunità medica nella formazione e nella ricerca di alto livello, garantendo opportunità che supportano il miglioramento continuo nella pratica professionale, a vantaggio dei pazienti e della comunità.
La missione prevede di essere anche un istituto di insegnamento e di ricerca europeo riconosciuto a livello internazionale, che contribuisce alla promozione dell’istruzione superiore privata come un bene pubblico
Gli obiettivi di EIMS sono:
- fornire brevi moduli ad alta intensità CPD ai medici, utilizzando Malta come sua base operativa
- garantire che tali moduli possano essere accumulati per i titoli di studio
- concretizzare la sua responsabilità sociale verso la comunità attraverso prestazioni mediche socialmente orientate, e la condivisione dei suoi risultati di ricerca
- sostenere la promozione di una comunità internazionale di professionisti che condividono progetti di ricerca individuati
- indirizzare fondi privati nazionali e transnazionali per sostenere tali sforzi di ricerca e massimizzare la sua responsabilità sociale d’impresa.